Cosmos Spaces
  • About us
    • 💜Mission and Values
  • Twitter Spaces
    • 🎙️Twitter Spaces
  • Validation Service
  • ⛓️Chains
    • ➡️CosmosHub
    • ➡️Neutron
    • ➡️Stride
    • ➡️Evmos
    • ➡️Osmosis
    • ➡️Migaloo
    • ➡️Comdex
    • ➡️Stargaze
    • ➡️Juno
    • ➡️Composable
    • ➡️Axelar
    • ➡️Crescent
    • ➡️Canto
    • ➡️Omniflix
    • ➡️Quicksilver
    • ➡️Passage
    • ➡️Band Protocol
    • ➡️Kyve
    • ➡️Mars
    • ➡️Quasar
  • RELAYING SERVICE
    • 📡IBC RELAYER
  • Guides and Translations
    • 🇪🇸Spanish
      • Traducciones del blog de ICF
        • Actualización de Ingeniería del Cosmos Hub — Septiembre de 2023
        • Presentación del Roadmap del Cosmos Hub de Informal & Hypha
        • Actualización de Ingeniería del Cosmos Hub — Agosto de 2023
        • Presentando el Middleware de Devoluciones de Llamada: Combinar Contratos Inteligentes y Módulos con
        • Actualización de Ingeniería del Cosmos Hub — Julio 2023
        • Actualización de Ingeniería del Cosmos Hub — Junio de 2023
        • Capacidad de Actualización de Canales y Middleware de Tarifas: Un Vistazo Más Detallado a los Costo
        • Actualización de Ingeniería del Cosmos Hub — Mayo de 2023
        • Comparación de Seguridad Replicada, Opt-In y de Malla
        • Actualización de Ingeniería del Hub y Lanzamiento de la Primera Cadena de Consumidores
        • Prioridades de CometBFT para el segundo trimestre de 2023
        • Actualización de Ingeniería del Cosmos Hub — Marzo de 2023
        • Presentación de Twilight (v0.47)
        • Actualización de Ingeniería del Cosmos Hub — Febrero de 2023
        • Informe de Ingeniería del Cosmos Hub — Enero de 2023
        • Todo lo que necesitas saber sobre los canales IBC: FAQs (Parte 2)
        • Impulsando el crecimiento del Interchain a través del software de código abierto
        • Todo lo que necesitas saber sobre los canales IBC (Parte 1)
        • Cosmos, conoce a CometBFT
        • Interchain NFT: un protocolo para enlazar activos entre cadenas
        • Una revisión de los principales desarrollos de 2022
    • 🇮🇹Italian
      • 📝Traduzioni del blog di ICF
        • Aggiornamento sull'Ingegneria del Cosmos Hub — Settembre 2023
        • Presentazione della Roadmap del Cosmos Hub di Informal & Hypha
        • Aggiornamento sull'Ingegneria del Cosmos Hub — Agosto 2023
        • Presentazione del Middleware per le Chiamate di Ritorno: Componi Contratti Intelligenti e Moduli con
        • Aggiornamento di ingegneria del Cosmos Hub - Luglio 2023
        • Aggiornamento sull'Ingegneria del Cosmos Hub — Giugno 2023
        • Canale di Upgradabilità e Middleware delle Commissioni: Uno Sguardo Approfondito ai Costi del Relaye
        • Aggiornamento dell'Ingegneria del Cosmos Hub — Maggio 2023
        • Confronto tra Replicated, Opt-in e Mesh Security
        • Aggiornamento dell'Ingegneria del Hub & Lancio della Prima Consumer Chain
        • Priorità CometBFT per il secondo trimestre del 2023
        • Aggiornamento dell'Ingegneria di Cosmos Hub — Marzo 2023
        • Cosmos SDK: Presentazione di Twilight (v0.47)
        • Aggiornamento sull'Ingegneria di Cosmos Hub — Febbraio 2023
        • Aggiornamento sull'Ingegneria di Cosmos Hub — Gennaio 2023
        • Tutto ciò che devi sapere sui canali IBC(Parte 2)
        • Promuovere la crescita dell'Interchain attraverso il software open source.
        • Tutto ciò che devi sapere sui canali IBC (Parte 1)
        • Cosmos, incontra CometBFT
        • Interchain NFT: un protocollo per collegare asset tra catene
        • Protocollo IBC: Una Revisione dei Principali Sviluppi del 2022
  • NFT COLLECTIONS
    • 🐙Adora Squids
  • Collaborating
    • 🤝Contacts
Powered by GitBook
On this page
  1. Guides and Translations
  2. Italian
  3. Traduzioni del blog di ICF

Promuovere la crescita dell'Interchain attraverso il software open source.

blog originale: https://medium.com/the-interchain-foundation/driving-growth-of-the-interchain-through-open-source-software-5efb262bc542

Il panorama attuale dell'Interchain è quello di un ecosistema complesso e interconnesso. Con oltre 60 miliardi di asset digitali bloccati su oltre 70 catene sovrane, ciascuna delle quali ha decine se non centinaia di dApp costruite su di esse; tutte basate sullo stack Interchain - una collezione di software sviluppato e mantenuto da numerose organizzazioni.

Intrecciate insieme queste robuste linee di sviluppo complesso ci sono molteplici entità, tra cui la Interchain Foundation. Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sostenere responsabilmente questo nuovo paradigma tecnologico che è open source, interoperabile e di proprietà della comunità.

Alla Interchain Foundation (ICF), crediamo fortemente nei valori dello sviluppo del software open source. Il software open source alimenta l'innovazione, permettendo ai programmatori di collaborare e condividere le migliori pratiche a beneficio collettivo di tutti.

La possibilità di utilizzare liberamente il codice significa anche che sempre più sviluppatori stanno esaminando e utilizzando il codice open source, portando a una maggiore sicurezza e compatibilità. Più sviluppatori significano più integrazioni, ciascuna con casi d'uso diversi, e maggiori possibilità di individuare bug e correzioni di compatibilità. Inoltre, diventa di interesse per molte squadre di sviluppo che la loro tecnologia fondamentale condivisa sia sicura. I principi dell'open source consentono il reciproco beneficio e lo sforzo collettivo, che è l'intenzione principale della ICF.

L'etica dell'open source è sempre stata al centro dell'Interchain e ha guidato lo sviluppo del software finanziato dalla ICF. Dal 2019, gran parte del lavoro che abbiamo finanziato e/o supportato è stato rilasciato con licenze software open source e permissive come Apache 2.0. Questo include Cosmos SDK, IBC Go e CosmJS, solo per citarne alcuni.

Tuttavia, il software open source è gratuito da utilizzare ma non gratuito da mantenere.

Dalla nostra fondazione, la Interchain Foundation ha continuato a finanziare diversi team di ingegneria per sviluppare e mantenere l'infrastruttura centrale dell'Interchain - Tendermint Core*, Cosmos SDK e il protocollo di comunicazione tra blockchain (IBC). Abbiamo anche fornito un significativo supporto finanziario allo sviluppo di tecnologie come CosmWasm ed Ethermint - tecnologie che ora costituiscono le basi delle blockchain compatibili con smart contract ed EVM. Oltre alla funzionalità principale dello stack Interchain, la ICF finanzia progetti per promuovere l'adozione e i casi d'uso della nostra tecnologia - dalla gestione dell'Interchain Developer Academy e del Builders Program, al finanziamento dello sviluppo dell'Interchain NFT e degli sforzi per integrare l'IBC con Polkadot, tra molti altri.

Insieme, lo Stack Interchain e le relative tecnologie sono probabilmente la tecnologia blockchain più robusta al mondo, come dimostrato dalle migrazioni in corso di progetti come il Mars Protocol di Delphi Labs e lo scambio decentralizzato di dYdX.

Perché la ICF finanzia questo lavoro? Lo facciamo al servizio della "tesi" della "app-chain", una "tesi" che sta guadagnando trazione ed è effettivamente diventata il nuovo modello per lo sviluppo delle blockchain.

La flessibilità che lo Stack Interchain offre agli sviluppatori nel creare le proprie catene ha posizionato l'Interchain come la comunità più affascinante da costruire. Questo stack, in tutto o in parte, è diventato una parte fondamentale di molti dei progetti più significativi del settore oggi, tra cui DyDx, Crypto.com, Cosmos Hub, Osmosis, Binance Beacon Chain e BSN's WenChang Chain. E quasi tutte queste catene contribuiscono al software open source, contribuendo con nuovo codice e funzionalità, arricchendo il software con i loro casi d'uso o aiutando gli sviluppatori esistenti con feedback costruttivi. Questo, a sua volta, rafforza lo Stack Interchain, rendendolo più attraente e prezioso per nuovi progetti e blockchain.

Assicurare che la spina dorsale dello Stack Interchain sia aggiornata e sicura è il nostro impegno nell'abbracciare e celebrare i principi dello scambio aperto, della partecipazione collaborativa, della meritocrazia e dello sviluppo orientato alla comunità.

L'Interchain, la collezione di blockchain indipendenti connesse tramite IBC, rappresenta un centro di innovazione open source supportato da un'infrastruttura tecnologica gratuita da utilizzare. Non avremmo potuto raggiungere questa posizione senza la partecipazione e l'innovazione collettive dell'ecosistema open source.

L'entusiasmo della comunità di Cosmos ha reso l'Interchain ciò che è oggi - un ecosistema sovrano, sicuro e sostenibile di reti decentralizzate.

PreviousTutto ciò che devi sapere sui canali IBC(Parte 2)NextTutto ciò che devi sapere sui canali IBC (Parte 1)

Last updated 1 year ago

🇮🇹
📝