Cosmos Spaces
  • About us
    • 💜Mission and Values
  • Twitter Spaces
    • 🎙️Twitter Spaces
  • Validation Service
  • ⛓️Chains
    • ➡️CosmosHub
    • ➡️Neutron
    • ➡️Stride
    • ➡️Evmos
    • ➡️Osmosis
    • ➡️Migaloo
    • ➡️Comdex
    • ➡️Stargaze
    • ➡️Juno
    • ➡️Composable
    • ➡️Axelar
    • ➡️Crescent
    • ➡️Canto
    • ➡️Omniflix
    • ➡️Quicksilver
    • ➡️Passage
    • ➡️Band Protocol
    • ➡️Kyve
    • ➡️Mars
    • ➡️Quasar
  • RELAYING SERVICE
    • 📡IBC RELAYER
  • Guides and Translations
    • 🇪🇸Spanish
      • Traducciones del blog de ICF
        • Actualización de Ingeniería del Cosmos Hub — Septiembre de 2023
        • Presentación del Roadmap del Cosmos Hub de Informal & Hypha
        • Actualización de Ingeniería del Cosmos Hub — Agosto de 2023
        • Presentando el Middleware de Devoluciones de Llamada: Combinar Contratos Inteligentes y Módulos con
        • Actualización de Ingeniería del Cosmos Hub — Julio 2023
        • Actualización de Ingeniería del Cosmos Hub — Junio de 2023
        • Capacidad de Actualización de Canales y Middleware de Tarifas: Un Vistazo Más Detallado a los Costo
        • Actualización de Ingeniería del Cosmos Hub — Mayo de 2023
        • Comparación de Seguridad Replicada, Opt-In y de Malla
        • Actualización de Ingeniería del Hub y Lanzamiento de la Primera Cadena de Consumidores
        • Prioridades de CometBFT para el segundo trimestre de 2023
        • Actualización de Ingeniería del Cosmos Hub — Marzo de 2023
        • Presentación de Twilight (v0.47)
        • Actualización de Ingeniería del Cosmos Hub — Febrero de 2023
        • Informe de Ingeniería del Cosmos Hub — Enero de 2023
        • Todo lo que necesitas saber sobre los canales IBC: FAQs (Parte 2)
        • Impulsando el crecimiento del Interchain a través del software de código abierto
        • Todo lo que necesitas saber sobre los canales IBC (Parte 1)
        • Cosmos, conoce a CometBFT
        • Interchain NFT: un protocolo para enlazar activos entre cadenas
        • Una revisión de los principales desarrollos de 2022
    • 🇮🇹Italian
      • 📝Traduzioni del blog di ICF
        • Aggiornamento sull'Ingegneria del Cosmos Hub — Settembre 2023
        • Presentazione della Roadmap del Cosmos Hub di Informal & Hypha
        • Aggiornamento sull'Ingegneria del Cosmos Hub — Agosto 2023
        • Presentazione del Middleware per le Chiamate di Ritorno: Componi Contratti Intelligenti e Moduli con
        • Aggiornamento di ingegneria del Cosmos Hub - Luglio 2023
        • Aggiornamento sull'Ingegneria del Cosmos Hub — Giugno 2023
        • Canale di Upgradabilità e Middleware delle Commissioni: Uno Sguardo Approfondito ai Costi del Relaye
        • Aggiornamento dell'Ingegneria del Cosmos Hub — Maggio 2023
        • Confronto tra Replicated, Opt-in e Mesh Security
        • Aggiornamento dell'Ingegneria del Hub & Lancio della Prima Consumer Chain
        • Priorità CometBFT per il secondo trimestre del 2023
        • Aggiornamento dell'Ingegneria di Cosmos Hub — Marzo 2023
        • Cosmos SDK: Presentazione di Twilight (v0.47)
        • Aggiornamento sull'Ingegneria di Cosmos Hub — Febbraio 2023
        • Aggiornamento sull'Ingegneria di Cosmos Hub — Gennaio 2023
        • Tutto ciò che devi sapere sui canali IBC(Parte 2)
        • Promuovere la crescita dell'Interchain attraverso il software open source.
        • Tutto ciò che devi sapere sui canali IBC (Parte 1)
        • Cosmos, incontra CometBFT
        • Interchain NFT: un protocollo per collegare asset tra catene
        • Protocollo IBC: Una Revisione dei Principali Sviluppi del 2022
  • NFT COLLECTIONS
    • 🐙Adora Squids
  • Collaborating
    • 🤝Contacts
Powered by GitBook
On this page
  1. Guides and Translations
  2. Italian
  3. Traduzioni del blog di ICF

Aggiornamento sull'Ingegneria del Cosmos Hub — Agosto 2023

blog originale: https://medium.com/the-interchain-foundation/cosmos-hub-engineering-update-august-2023-8ffa75a5b3cb

E' giunto il momento dell'aggiornamento di agosto dal team di Informal Systems per il Cosmos Hub. Questo mese, la comunità ha effettuato l'upgrade a Gaia v11, che ha rimosso il modulo Legacy Liquidity. Ciò ha preparato il terreno per l'aggiunta del Liquid Staking Module in Gaia v12, che abbiamo implementato e messo in votazione. Inoltre, abbiamo fatto notevoli progressi nella verifica crittografica delle penalità, una funzionalità molto attesa che è in coda per essere rilasciata in v13.

Il nostro lavoro sul Cosmos Hub è focalizzato sulla sua posizione come leader del settore in un ambiente di sicurezza condivisa sempre più competitivo. Questo posizionamento mette il Cosmos Hub e la sua comunità in una forte posizione strategica per sfruttare la vivace comunità di sviluppatori che si sta coordinando attorno al Cosmos Hub.

Deploy di Gaia v11 Il 16 agosto, i validatori del Cosmos Hub hanno effettuato l'upgrade a Gaia v11. Questo aggiornamento ha incluso la rimozione completa di Gravity DEX e il ritorno dei token rimanenti ai loro proprietari. Il modulo non era attivamente mantenuto e non aveva alcuna utilità sul Hub. La v11 includeva anche Replicated Security v2, che contiene numerose migliorie apportate dalla versione v1 di Replicated Security, oltre a una ristrutturazione del modulo delle tariffe globali.

Taglio di Gaia v12 e votazione Questo rilascio contiene il Liquid Staking Module (LSM), che consentirà agli utenti di effettuare lo staking liquido dei loro Atom permettendo loro di passare allo staking liquido senza un periodo di unbonding. Contiene inoltre limiti globali per rendere lo staking liquido più sicuro al lancio. Leggi di più qui. Il rilascio include anche un aggiornamento del Middleware di Inoltro dei Pacchetti.

La proposta è disponibile sul forum qui, ed è in fase di votazione qui, e se la proposta viene accettata, il rilascio sarà attivo il 13 settembre.

Grazie a Iqlusion, Stride e Binary Builders per il loro lavoro e la loro revisione sul LSM!

Coordinazione dell'audit per Cosmos SDK 0.47 Come parte del nostro ruolo nella revisione delle dipendenze del Cosmos Hub per quanto riguarda la sicurezza, abbiamo stabilito che Cosmos SDK v0.47 potrebbe beneficiare di un audit da parte di terze parti. Abbiamo organizzato un audit con Oak Security e stiamo coordinando con Binary Builders e Oak per far progredire il processo e stiamo raccomandando aree specifiche del codice su cui concentrarsi.

Integrazione di CometMock con i test end-to-end di Interchain Security CometMock è una sostituzione plug-and-play per CometBFT utilizzata nei test. Abbiamo completato CometMock fino a un punto tale da poterlo integrare nella suite di test end-to-end di Interchain Security. Questi test eseguono una rete di nodi CometBFT reali e CometMock permette alla rete di funzionare in modo deterministico a velocità estremamente elevate. Questa integrazione ha reso i test molto più rapidi, riducendo il tempo di esecuzione dei test da 10 minuti a circa 2 minuti. Ci ha anche permesso di causare in modo programmato infrazioni come il downtime e i voti duplicati e di avanzare blocchi e tempo nei nostri test end-to-end, rendendoli più semplici e flessibili.

Verifica crittografica dell'equivocazione Abbiamo completato il codice per verificare criptograficamente le prove di equivocazione sulla catena del provider. Queste prove saranno inviate automaticamente da qualsiasi relayer Hermes connesso. Saranno pronte per essere implementate in Gaia v13 non appena completeremo il codice per penalizzare i validatori e i delegati quando questa equivocazione verrà rilevata. Ciò richiederà alcune modifiche alle regole di penalizzazione, che sono in discussione qui. Grazie alle squadre CometBFT ed Hermes di Informal per il notevole lavoro su questa funzionalità.

Rallentamento v2 dei pacchetti di detenzione per il downtime Abbiamo quasi completato il codice per un aggiornamento del sistema di rallentamento per i pacchetti di detenzione per il downtime. Con questo nuovo codice, se una catena consumatore presenta malfunzionamenti e invia un gran numero di pacchetti di downtime, ciò non influirà sul Hub. I pacchetti saranno rallentati in modo che non abbiano effetto tutti contemporaneamente, e se il set di validatori ferma la catena consumatore, non verranno inviati ulteriori pacchetti. Questo ci avvicina al paradigma della "catena consumatore non affidabile", un obiettivo importante per il 2023.

Coordinamento per la correzione del bug di arresto di Neutron Abbiamo aiutato il team di Neutron a diagnosticare un bug che alla fine si è rivelato causato da uno stoccaggio inefficiente dei record di downtime. Ciò è stato risolto da Binary Builders in Cosmos SDK 0.50 e il team di Neutron ha applicato la correzione anche in SDK 0.47 per risolvere il problema su Neutron.

Risoluzione del problema dello stato di Stride Il team Hermes di Informal ha aiutato Stride a diagnosticare e risolvere un bug relativo al gonfiore dello stato che era correlato al relaying IBC. Venivano creati un gran numero di pacchetti IBC ridondanti, con oltre il 90% dei pacchetti che risultavano ridondanti. Dopo questa diagnosi, il team di Hermes è stato in grado di raccomandare una soluzione, che è stata applicata dal team di Notional a Stride.

PreviousPresentazione della Roadmap del Cosmos Hub di Informal & HyphaNextPresentazione del Middleware per le Chiamate di Ritorno: Componi Contratti Intelligenti e Moduli con

Last updated 1 year ago

🇮🇹
📝